Translate

lunedì 10 febbraio 2020

FESTIVAL 2020

FESTIVAL DI SANREMO 2020


Il 70° Festival della Canzone italiana si è svolto dal 4 all'8 febbraio 2020
Conduttore e Direttore Artistico Amadeus
Al suo fianco Fiorello:
10 le donne che lo hanno spalleggiato nelle cinque serate, Antonella Clerici, sul palco venerdì 7 febbraio. Poi Diletta Leotta, martedì 4 febbraio e sabato 8 febbraio, la cantante show girl, Sabrina Salerno, mercoledì 5 febbraio e sabato 8 febbraio e la giornalista Rula Jebreal anche lei sul palco dell'Ariston la prima serata, splendida nel monologo di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, Alketa Vejusiu, conduttrice albanese, giovedì 6 febbraio. Dal mondo dell’informazione televisiva Emma D'Aquino e Laura Chimenti, giornaliste che hanno presentato la serata di mercoledì 5 febbraio. Ed ancora la modella Georgina Rodriguez sul palco la sera delle cover, il giovedì, compagna di Cristiano Ronaldo, e la modella Francesca Sofia Novello, fidanzata di Valentino Rossi, presente il venerdì e il sabato sera. Invece nella serata finale ha fatto la sua parte la signore della televisione Mara Venier.
Vince Sanremo 2020 Diodato con “Fai rumore”-
Nuove proposte vince Leo Gassmann con Vai bene così
Scenografia Gaetano Castelli

Artisti in gara

Achille Lauro – con Me ne frego - Alberto Urso - Il sole a est –

Anastasio Rosso di rabbia - Bugo e Morgan – Sincero- (poi eliminati)

Diodato - Fai rumore – Elettra Lamborghini con Musica (E il resto scompare ) - Elodie con Andromeda – Enrico Nigiotti con Baciami adesso -
Francesco Gabbani con Viceversa – Giordana Engi con Come mia madre
Irene Grandi con Finalmente io – Junior Cally con No grazie
Le Vibrazioni con Dov'è – Levante con Tikibombom
Marco Masini con Il confronto – Michele Zarrillo con Nell'estasi o nel fango – Paolo Jannacci con Voglio parlarti adesso – Piero Pelu' con Gigante
Pinguini Tattici Nucleari con Ringo Starr – Rancore con Eden -Raphael Gualazzi con Carioca – Riki con Lo sappiamo entrambi – Rita Pavone con Niente ( Resilienza74) infine Tosca con Ho amato tutto -

Le nuove proposte




Eugenio in Via Di Gioia con "Tsunami", Fadi con "Due noi", Fasma con "Per sentirmi vivo", Gabriella Martinelli e Lula con "Il gigante d'acciaio", Leo Gassmann con "Vai bene così", Marco Sentieri con "Billy blu", Matteo Faustini con "Nel bene e nel male" e Tecla Insolia con "8 marzo".
Ospiti: Fiorello, Tiziano Ferro, Romina Jr. Carrisi Power, AlBano e Romina, Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santa Maria, Micaela Ramazzotti, Alma Noce, Francesco Centorame, Andrea Pittorino, Riccardo Morozzi, Gabriele Muccino, Antonio Maggio con Jessica Notaro, Emma Marrone, Elisa, Giorgia, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Laura Pausini, Cristiano Ronaldo, Lewis Capaldi, Roberto Benigni, Margherita Mazzucco e Gaia Ierace, Mika, Bobby Solo, Carlotta Mantovan, Novak Dokovic, Massimo Ranieri, Ricchi e poveri, Paolo Palumbo con Kumalibre e Andrea Cutri, Zucchero Fornaciari, Gigi D'Alessio, Dua Lipa, Tony Renis, V.Mollica, Ghali, Banda Musicale Carabinieri, Cristiana Capotondi, Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, Biagio Antonacci, Ivan Cottini e Bianca Maria Belardi, Christian De Sica, Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Angela Finocchiaro, Edoardo Pesce, il tenore Vittorio Grigolo, Gente de Zona, gruppo musicale.

Curiosità
Per i 70 anni a Sanremo nella piazza Colombo è stato allestito un mega palco, dove per la prima volta il Festival è uscito fuori dallo storico Teatro Ariston e qui si sono esibiti cantanti nazionali e internazionali. Durante la quarta serata del Festival della Canzone Italiana a un certo punto Bugo abbandona il palco dell'Ariston nel bel mezzo dell'esibizione lasciando Morgan da solo. La coppia viene subito dopo squalificata!
Il 70 esimo Festival di Amadeus sarà ricordato come quello dei record di ascolti e della gentilezza. L'ultima serata quindi ha archiviato l’edizione 2020 del Festival di Sanremo  con ascolti boom. Strepitoso lo showman Fiorello, vero mattatore della  kermess. Un Festival svecchiato, visto e  seguito dai  giovanissimi, famiglie, una manifestazione che  ha unito  nel  nome  della  musica, della  simpatia  e  dell'allegria. 






domenica 10 febbraio 2019

FESTIVAL 2019



FESTIVAL 2019
La 69a edizione del Festival di Sanremo si è svolta come sempre in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo dal 5 al 9 febbraio.
Conduttore e direttore artistico per il secondo anno consecutivo il cantautore romano Claudio Baglioni. Con Baglioni anche Claudio Bisio e Virginia Raffaele.
Regia Duccio Forzano
Scenografia di Francesca Montinaro.


Direzione musicale Geoff Westley.
La gara canora con in scena 24 cantanti, dei quali 22 Big e 2 invece da Sanremo Giovani 2018, che hanno gareggiato con un brano inedito.
Vince Sanremo 2019 Mahmood con il brano “Soldi”

ARTISTI IN GARA
Einar – Parole Nuove.
Paola Turci – L'ultimo Ostacolo.




Simone Cristicchi – Abbi cura di me.
Zen Circus – L'amore è una dittatura.
Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte.
Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me.


Irama – La ragazza con il cuore di latta.
    Achille Lauro con Rolls Royce
    Arisa con Non mi sente bene
    BoomDaBash con Per un milione
Daniele Sivestri con Argento vivo
Enrico Nigiotti con Nonno Hollywood
Ex-Otago con Solo una canzone


Federica Carta e Shade Senza farlo apposta
Francesco Regna con Aspetto che torni
Ghemon con Rose viole
Il Volo con Musica che resta
Mahmood con Soldi


Patty Pravo e Briga con Un po' come la vita
Ultimo con i tuoi particolari

Ospiti Sanremo 2019
Riccardo Cocciante, Tom Walker, Luis Fonsi, Eros Ramazzotti, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Luciano Ligabue, Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli che si è esibito con suo figlio Matteo Bocelli, Giorgia, Elisa e Antonello Venditti. Tozzi e Raf
Sul Palco del Festival anche Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, e ancora Claudio Santamaria, Pio e Amedeo, Serena Rossi, Michele Riondino, Laura Chiatti, Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.

La scenografia di Sanremo 2019 porta la firma di Francesca Montinaro.
Per Il Festival di Sanremo numero 69 Montinaro ha immaginato il palco dell’Ariston come “Una rivoluzione dello spazio che arriva quasi all’assenza della scena”. Un palco con mille sfaccettature, che cambia in maniera costante grazie a una macchina teatrale motorizzata in grado di creare quadri scenici mutanti. Per questo la definita una scenografia invisibile. Nella scenografia di Sanremo 2019 è la struttura del teatro, che appare molto più grande delle edizioni precedenti.
Montinaro ha scavato fisicamente nei sotterranei, riportando l’Ariston al momento in cui è stato costruito: un trucco scenico per realizzare una ‘pancia del teatro’ in cui è situata l’orchestra, isolata dagli accadimenti scenici. Questo ha ampliato molto la profondità di campo.

Curiosità
Una novità rilevante è che non c'è stata l'eliminazione dei cantanti in gara.
Nella serata-evento, l'8 febbraio, dedicata ai duetti con ospite tutti i cantanti in gara hanno eseguito una nuova versione del loro brano, cantandolo con un nuovo arrangiamento e specialmente in coppia con un altro artista.
La kermess canora è terminata donandoci emozioni, oltre alle tante risate però c'è stato qualche fischio, in particolar modo durante la classifica finale dove in platea si pretendeva Loredana Bertè, vincitrice. Al secondo posto, seppur i bookmaker lo dessero per favorito, si è classificato Niccolò Moriconi, in arte Ultimo.
Classificatosi al 2° posto al Festival di Sanremo  non ha proprio gradito la vittoria di Mahmood con ‘Soldi’. Infatti dopo le numerose polemiche in conferenza stampa, il cantante ha poi disertato Domenica In.
Ultimo ha avuto uno scontro in sala stampa al Roof dell'Ariston con i giornalisti. Nella notte ha lasciato la città, poi in un video ha spiegato le sue ragioni.


giovedì 15 marzo 2018

FESTIVAL DI SANREMO 2018

Il Festival di Sanremo 2018 si è svolto dal 06 al 10 febbraio
Conduce Claudio Baglioni in veste  anche  di Direttore Artistico
Michelle Hunziker
Pierfrancesco Favino
Sede Teatro Ariston
Regia Duccio Forzano
Vince l'edizione n°68 Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano:"Non mi avete fatto niente"
I campioni in gara
Annalisa – Il mondo prima di te (venerdì  duetta con Michele Bravi)
Decibel – Lettera dal Duca (venerdì  con Midge Ure)
Diodato e Roy Paci – Adesso (venerdì  con Ghemon)
Elio e le Storie Tese – Arrivedorci (venerdì con i Neri per Caso)
Enzo Avitabile e Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno (venerdì  con Avion Travel e Daby Touré)
Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente (venerdì  con Simone Cristicchi)
Giovanni Caccamo – Eterno (venerdì  con Arisa)
Le Vibrazioni – Così sbagliato (venerdì con Skin)
Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza (venerdì  con il Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi)
Luca Barbarossa – Passame er sale (venerdì  con Anna Foglietta)

Mario Biondi – Rivederti  (venerdì con Ana Carolina e Daniel Jobim)
Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno (venerdì  con Rita Marcotulli e Roberto Gatto)
Nina Zilli – Senza appartenere (venerdì  con Sergio Cammariere)
Noemi – Non smettere mai di cercarmi (venerdì con Paola Turci)
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi (venerdì con Alessandro Preziosi)
Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto (venerdì con Marco Masini)
Renzo Rubino – Custodire (venerdì con Serena Rossi)
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo (venerdì con Giusy Ferreri)
Ron – Almeno pensami (venerdì con Alice)
The Kolors – Frida (mai, mai, mai) (venerdì  con Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti) 
Categoria “Nuove proposte"
Lorenzo Baglioni – Il congiuntivo
Mirkoeilcane – Stiamo tutti bene
Eva – Cosa ti salverà
Giulia Casieri – Come stai
Mudimbi – Il mago
Ultimo – Il ballo delle incertezze vincitore (Sanremo Giovani)
Leonardo Monteiro – Bianca
Alice 
Caioli – Specchi rotti
OSPITI: Gianni Morandi con Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti.  Fiorello, Gabriele Muccino e il cast del suo ultimo film, A casa tutti bene : tra di loro  Stefania Sandrelli, Sabrina Impacciatore e Stefano Accorsi. Il VoloBiagio Antonacci, Sting con il rapper Shaggy.ospiti  Franca Leosini, il Mago Forest e Pippo Baudo. Gino Paoli e Danilo Rea, Gianna Nannini, NegramaroNekcon Max Pezzali e Francesco RengaJames Taylor con Giorgia  e
Laura Pausini.


Scenografia di Emanuela Trixie Zitkowsky