L'edizione
2015 del Festival della Canzone Italiana, è stata presentata da
Carlo Conti, Arisa, Emma Marrone e Rocìo Munioz Morales.
Direttore
Artistico Carlo Conti
"Il
Volo", trio conosciuto anche come i tre tenorini,
composto da Gianluca Ginoble, Piero Barone
e Ignazio Boschetto, con il brano dal titolo "Grande
Amore" ha vinto l'edizione n°65 del Festival
della Canzone Italiana.
Secondo Nek con la
canzone "Fatti Avanti amore" e terza
Malika Ayane, con "Adesso e qui".
Sanremo
giovani è stato vinto da Giovanni
Caccamo, con il brano "Ritornerò da te".
Tutti
cantano Sanremo. È
questo lo slogan scelto da Carlo
Conti per il
suo Festival:
cinque serate di diretta, dal 10 al 14 febbraio.
20
cantanti in gara: Big




Le otto
nuove proposte
OSPITI
Prima
serata:Al Bano Carrisi e Romina
Power, a 24 anni di distanza dalla loro ultima esibizione.
L'attore comico Alessandro Siani, non sono
mancate le incursioni dei I Boiler, il trio
comico lanciato da Zelig Off.

Prima serata con la maxi famiglia Anania di Catanzaro, considerata la più numerosa d'Italia: i due genitori sono saliti sul palco ospiti di Carlo Conti con al seguito i16 figli. Conti ha anche incontrato Fabrizio Pulvirenti, il medico italiano colpito dal virus dell'Ebola e poi guarito.
Ospiti seconda serata: Biagio Antonacci,
Charlize Theron,Vincenzo Nibali, Marlon Roudette, Conchita Wurst,
Angelo Pintus, e la Compagnia di
danza Pilobolus
Ospiti terza serata: Spandau
Ballet, Saint Motel, Luca e Paolo, Massimo Ferrero. Collegamento
con Samantha Cristoforetti dalla stazione spaziale internazionale
però registrato nel pomeriggio.

Ospiti
quinta serata: Gianna Nannini, ha
proposto il suo nuovo singolo L’immensità.
avrebbe dovuto esibirsi anche in un duetto con Massimo
Ranieri sulle note di ‘O sole mio,
saltato a causa dell’influenza che ha costretto il cantante a
letto.

Il
Dopo Festival, si
è svolto in diretta
dalla Casinò ma visibile esclusivamente sul web. Ci sono
stati contenuti
esclusivi preparati da una redazione web, oltre all'incontro con i
cantanti in gara e i consueti commenti.
La giuria
di qualità ha cambiato
nome in giuria
di esperti. Scelte
otto persone che hanno un legame speciale con la musica. Claudio
Cecchetto,
Carlo
Massarini,
Massimo
Bernardini,
Andrea Mirò,
Camila
Raznovich,
Marino
Bartoletti,
Paolo Beldì e
Giovanni Veronesi.

Il Festival
di Carlo Conti è quello dei record di ascolti. Un boom di
ascolti, la kermess più vista negli ultimi 10 anni e la terza
rispetto a quindici anni. Una media complessiva delle serate in
valori assoluti è stata di 10 milioni 837 mila telespettatori.

Da evidenziare che l’età media registrata
ha fatto scendere sensibilmente il target, arrivando alla media
di 53 anni. Mentre c'è stato un incremento del target dei 15-24
anni che ha ottenuto il 53%, sceso di molto rispetto al 65% del
2014. Rai1 è riuscita ad avvicinare il pubblico giovane!
FESTIVAL 2015 edizione da record del Festival di Sanremo.

“La più vista degli ultimi 10 anni”così ha scritto con un Twitter il direttore di Rai1 Giancarlo Leone.
Il Festival ha registrato il 48,64% di share medio. La finale, vale a dire l'ultima puntata, il giorno di San Valentino, ha registrato: 11,8 milioni di telespettatori in media con uno share del 54.21%. Vale a dire che più di un italiano su due che aveva accesa la televisione stava guardando l'ultima serata del Festival.